Le cellule staminali sono certamente la grande promessa della Medicina del Futuro.
La terapia con cellule staminali ,  considerata come “terapia rigenerativa  “,  fa parte dei vari provvedimenti di  cure in ambito di una  strategia  terapeutica che lo specialista andrologo saprà consigliare al singolo e  specifico paziente .
      Le terapie RIGENERATIVE avrebbero  la finalità di cercare di contribuire a realizzare, in casi clinici  selezionati,  un miglioramento alla erezione  nella fase della tumescenza e massima rigidità peniena , a cui fa seguito dopo  la eiaculazione la fase della   detumescenza con  ritorno alla  flaccidità, ma  occorre considerare che  queste terapie non possono essere considerate come  una “panacea” , intese cioè  nel senso di essere un rimedio miracoloso o  “toccasana” che consenta guarigioni i risultati terapeutici positivi in tutte  le disfunzioni sessuali erettili:  si  tratta di provvedimenti terapeutici che possono contribuire, non in tutti i  pazienti ma solo in casi selezionati,  ad  un miglioramento sessuale erettile .
      Inoltre le terapie con  cellule staminali non devono e non possono   essere considerate  come “ le  uniche e possibili terapie ”,   idonee a migliorare e guarire tutte le  disfunzioni sessuali erettile , perchè devono   essere  sempre associate, ovviamente  in vario modo,  a tutte le altre  strategie di cura che lo specialista andrologo saprà consigliare per  il  caso clinico specifico, dopo aver  valutato rigorosamente, ed anzitutto, gli esiti   degli accertamenti consigliati ed effettuati (ecografia,  ecocolordoppler , elastosonografia ,  ecodinamica. penogramma,  ecc...) e  considerando anche altri vari fattori come   la età del paziente, il suo stile di vita (fumo, alcolici, ecc ) ,  i farmaci utilizzati per co-morbidità (  presenza di ipertensione, diabete , dislipidemie ,ecc),  e tanti altri   parametri.
      
      Analizzando i dati che  emergono da  tali accertamenti  lo specialista andrologo saprà consigliare al  paziente una serie di vari provvedimenti terapeutici che abbiano la finalità di  curare sia il “sintomo” cioè il disturbo segnalato da paziente (esempio  scarsa rigidità, calo di libido, deficit erezione, ecc..) sia anche e  soprattutto la “causa” che ha determinato la insorgenza della  disfunzione erettile.
La più efficace strategia terapeutica consiglia infatti di adottare cure sempre ”Multimodali” intendendo con ciò il concetto che non basta una sola cura ma occorre utilizzare, in modo razionale e personalizzato , molte cure farmacologiche o fisiche che agiscano sinergicamente al fine di conseguire il miglior risultato terapeutico.
 E' doveroso   comunque e sempre  precisare  che le aspettative del paziente con  deficit erettile, non possono mai essere  assicurate anche ricorrendo a queste   terapie di più recente introduzione anche perchè anzitutto è diversa la  reazione di risposta alla varie terapie adottate da parte di ogni singolo  paziente.
      
      La terapia rigenerativa  è considerata anche come una terapia riparativa  perchè vorrebbe  essere  finalizzata  a riparare i “danni organici ” che stanno  alla base etiopatogenetica  delle singole  patologie,  e rigenerando pertanto , se  fosse possibile,  anche “ nuovi tessuti  “.
Le terapie con cellule staminali sono considerate terapie rigenerative del pene , assieme al Plasma arricchito di Piastrine (P.R.P.) ed alle Onde urto a bassa intensità.
                COSA  SONO  LE   CELLULE  STAMINALI :
      Le cellule staminali sono cellule del nostro  organismo che possono differenziarsi negli specifici tipi citologici  e che sono essenzialmente caratterizzate da :
a)   autorinnovamento .
                      e
      b)   pluripotenza, cioè capacità di  differenziarsi in tipi di cellule specializzate e ciò soprattutto nelle cellule totipotenti o pluripotenti,  dando  origine a qualsiasi tipo di cellula matura.
Nell' uomo esistono le cellule  staminali embrionali (prelievo da sangue del cordone ombelicale) ,  e le cellule staminali adulte (generalmente il prelievo avviene dal midollo osseo oppure dal  tessuto adiposo sottocutaneo).
      Il prelievo , effettuabile in  Centri specializzati,  avviene  generalmente dalla cresta ossea iliaca con un ago che preleva ed aspira  un frustolo   di tessuto : la manovra è effettuata   in anestesia locale .
      E' possibile anche il  prelievo mediante liposuzione  del grasso sottocutaneo.
      Le cellule staminali possono essere quindi  separate dalle altre cellule del midollo osseo e pure coltivate o cresciute in  laboratorio: quando le cellule staminali sono poste in ambiente “tessuto  specifico” esse si attivano , si dividono e creano nuove cellule di seconda  generazione , o cellule progenitrici, che possono differenziarsi in  nuove  con lo stesso fenotipo del tessuto  ospite.
      Si tratta pertanto, in pratica,  di una specie di  autotrapianto autologo (e quindi senza  rischio di rigetto , perchè il prelievo e la iniezione nel pene  avvengono nello stesso paziente )  di cellule staminali utilizzando le cellule  progenitrici,  ematopietiche,  mesenchimali ed endoteliali presenti nel midollo osseo, o nel grasso  sottocutaneo:  la iniezione nel pene  avviene come ho detto in anestesia locale, ed è quindi ben tollerata dal  paziente.
In alcuni casi è possibile effettuare anche un doppio innesto (cellule staminali e P.R.P) nella stessa seduta, anche se generalmente si preferisce differenziare nel tempo la somministrazione di cellule staminali e della procedura per PRP.
Studi clinici e scientifici stanno dimostrando che le cellule staminali, che sono la grande promessa della Medicina del futuro, potrebbero essere un valida promessa per il trattamento non solo delle disfunzioni erettili su base organica, ma pure di molte altre patologie, dalle distrofie muscolari, ai tumori, morbo di Parkinson, cartilagini articolari deteriorate, fratture ossee complesse, artrite reumatoide, malattie del sangue e del sistema immunitario, ictus, diabete , morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, ecc...ecc.,..
E' bene ricordare che nelle applicazioni delle cellule staminali in varie patologie e soprattutto ambito delle varie distrofie uno dei massimi studiosi è il medico italiano Prof . Cossu , Docente di Medicina Rigenerativa alla Università di Manchester.
Si consiglia la lettura in  questo sito dell'articolo:
Terapie rigenerative del  pene           
| Il lettore potrà approfondire tutti gli argomenti andrologici, deficit sessuali maschili e disfunzioni erettili maschili navigando in: www.andrologiadisfunzionierettili.it | 
      
      